Compra usato 13,71 €
Compra usato 13,71 €

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Segui l'autore
OK
Runner's World Run Less, Run Faster: Become a Faster, Stronger Runner with the Revolutionary 3-Run-a-Week Training Program Paperback – 10 aprile 2012
C'è una nuova edizione di questo articolo:
18,00 €
(196)
Disponibilità immediata
Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi
With 50 percent updated content, this new edition of Runner's World Run Less, Run Faster by Bill Pierce, Scott Murr, and Ray Moss continues to promise the same tantalizing results: Readers can get stronger, faster, and better by training less. It will also include more sections for novice runners, broadening the audience appeal, as well as training plans tailored to the new qualifying times for the Boston Marathon. The quality-over-quantity approach optimizes training time and yields better performance—results runners will love no matter what distance they are racing.
- Lunghezza stampa320 pagine
- LinguaInglese
- EditoreRodale Books
- Data di pubblicazione10 aprile 2012
- Dimensioni15.24 x 2.1 x 22.86 cm
- ISBN-101609618025
- ISBN-13978-1609618025
Chi ha acquistato questo articolo ha acquistato anche
Descrizione prodotto
L'autore
Scott Murr, an experienced marathoner and 12-time Ironman Triathlon finisher, is director of the Furman Fitness and Aquatics Center.
Ray Moss is professor of Health Sciences and director of the Molnar Human Performance Laboratory at Furman University.
Dettagli prodotto
- Editore : Rodale Books; Revised edizione (10 aprile 2012)
- Lingua : Inglese
- Paperback : 320 pagine
- ISBN-10 : 1609618025
- ISBN-13 : 978-1609618025
- Peso articolo : 437 g
- Dimensioni : 15.24 x 2.1 x 22.86 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 331 in Medicina sportiva
- n. 662 in Corsa e maratona (Libri)
- n. 2,759 in Allenamento (Libri)
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
In pratica, una settimana tipo potrebbe svilupparsi in 3 sedute di corsa (a fronte delle 5/6 dei runner più convinti) associate a una di nuoto e una di ciclismo. Le tre sessioni di corsa sono 2 di qualità (ripetute e medio veloce) e un lungo.
Le tabelle sono organizzate a seconda dell'obiettivo (10Km, mezza maratona e maratona) e i ritmi sono calcolati tramite sessioni specifiche per individuare i ritmi corretti per ciascuna persona.
Di fatto, l'intero approccio è analogo a quello di un triatleta, in cui le tre discipline sono proprio corsa, nuoto e bici. In effetti, ma parlo per mera esperienza personale, dopo due mesi di allenamenti seri con questo sistema a 3 discipline, ho avuto un ottimo giovamento; non tanto nel miglioramento di un mio PB sui 21 km, quanto più che altro nella rapidità con cui ho recuperato i "fasti" dell'anno scorso, quando però correvo mediamente 5 volte alla settimana per (spesso) ben oltre gli 80 km settimanali.
Ora, tale approccio si prefigge proprio l'obiettivo di miglioramenti nella corsa pur senza portare sotto stress muscoli a articolazioni come si farebbe in allenamenti di solo running. Se è vero, come ho constatato, che le possibilità di infortunio si riducono con il diminuire del volume di corsa settimanale, è anche vero che a mio avviso tale libro si rivolge principalmente a quei runner non professionisti nè puristi della corsa che cercano anche un diversivo alla pur amatissima disciplina del running. Se siete atleti da 1,30 h sulla mezza e siete abituati a 5 sessioni settimanali, dubito (resta una mia opinione) che avrete grande giovamenti con le tabelle di questo libro. Se come me avete già raggiunto quello che si suppone essere un limite fisiologico e non avete più ventanni, alleggerire la corsa e spingere sul cross training (cioè altri sport) di certo qualche giovamento lo porterà.
Per portare a termine la mia prima "Regina" mi sono affidato al metodo FIRST, che viene in modo semplice ed esaustivo spiegato in questo volume.
In pratica il principio consiste nel correre meno km delle normali tabelle di allenamento tradizionali, ma grazie agli allenamenti coordinati in altre discipline (come il nuoto o la bici) permette di prepararsi in modo completo esercitando anche muscoli diversi rispetto a quelli usati per correre.
Io ho quindi eseguito tre allenamenti settimanali di corsa (uno di vecità\ripetute, un medio e un lungo) alternando nei giorni di "riposo" la bici o la cyclette.
Ho affiancato a questo libro l'APP per smarthpone che crea una tabella in base alla distanza da preparare e ad un tempo di riferimento sui 5K. Comodissima e con riferimenti a specifici paragrafi del libro.
In ogni caso è un sistema di allenamento che si può seguire anche senza avere specifici obiettivi, ma anche come pratica costante.
Per curiosità: ho fatto 3h31 all'esordio.
bisogna sapere leggere in inglese pero'.
consigliabile a tutti i runners che non vogliono ,assacrarsi di km e che amano anche altri sport
Le recensioni migliori da altri paesi

I follows the training plan and achieved my goal of finishing the Dublin marathon.




Je n'ai pas encore testé la méthode mais je m'entraîne de façon très similaire et je pense qu'il s'agit d'une approche sérieuse et efficace de l'entraînement. D'ailleurs, à en lire les témoignages sur le net, nombreuses sont les personnes satisfaites de la méthode.
Bref, je recommande !